La sala di trattamento è un vero e proprio ambulatorio di cura per i problemi delle estremità. I piedi si avvalgono di una cura efficace e indolore, ed il sollievo è immediato e prolungato.
Le Dottoresse offrono, con grande professionalità e costante aggiornamento sul piano tecnico e pratico, le seguenti prestazioni specialistiche:
- Trattamento di ispessimenti della cute (duroni, calli, tilomi, occhi di pernice)
- Trattamento delle patologie delle unghie
- Trattamento unghia incarnita
- Trattamento verruchea
- Ortesi digitali in silicone
- Prevenzione e cura del piede diabetico
- Visita biomeccanica e prescrizione di ortesi plantari
-
TRATTAMENTO DI ISPESSIMENTI DELLA CUTE
Ispessimento dello strato corneo della cute causato da un errato appoggio plantare, deformità delle dita oppure calzatura errata. Diviene patologico quando raggiunge un volume eccessivo, dando sintomi dolorosi. L’asportazione viene fatta con tecniche indolore, il beneficio è immediato e prolungato nel tempo. L’ispessimento tende però a riformarsi se non viene eliminata la causa della sua comparsa. Necessari a questo fine ortesi digitali o plantari, e calzature idonee al tipo di piede in cura.
-
TRATTAMENTO DI PATOLOGIE DELL’UNGHIA
Tra le patologie più frequenti troviamo: ONICOCRIPTOSI, ONICODISTROFIA E ONICOMICOSI.
-
ONICOCRIPTOSI
L’ONICOCRIPTOSI è la più comune unghia incarnita, cioè la crescita della porzione laterale della lamina nel derma. La parte interessata presenta dolore e, se trascurata, possibile comparsa di edema e di infezione locale. Fra le cause più frequenti vi è il taglio errato dell’unghia, la tipologia di calzature usate, patologie biomeccaniche del piede ed in particolare dell’alluce, oppure traumi subiti. Si interviene con il taglio della porzione laterale della lamina con metodi incruenti, e successiva medicazione per ridurre la flogosi.
-
ONICODISTROFIA
Per ONICODISTROFIA si intende il disturbo della crescita dell’unghia dovuto a difetti di nutrimento o da un trauma subito o ripetuto nel tempo. Solitamente l’unghia si presenta ispessita e deformata. La lamina viene accuratamente ridotta fino a raggiungere regolare spessore. Il trattamento avrà durata prolungata ma dovrà esser ripetuto nel tempo.
-
ONICOMICOSI
L’ONICOMICOSI invece è la patologia della lamina ungueale causata da un fungo. L’unghia presenta cambiamenti cromatici, si distacca dal suo letto e si sfalda. Il trattamento prevede la fresatura della lamina e la successiva applicazione di prodotti topici specifici.
-
TRATTAMENTO DI VERRUCHE
Infezione di tipo virale causata dall’Human Papilloma Virus. La verruca plantare è solitamente localizzata nell’avampiede e talvolta sotto il calcagno, più raramente nel margine laterale del piede e sull’apice delle dita.
-
ORTESI DIGITALE IN SILICONE
Dispositivi rimovibili realizzati su misura con materiali confortevoli. Sono particolarmente indicati in caso di dita a martello e a griffe, ma anche in caso di deviazioni trasversali (alluce vago). Forniscono anche protezione in caso di ipercheratosi interdigitali o dorsali. La preparazione di questi dispositivi è molto rapida e il Paziente si potrà così avvalere di un valido supporto, alternativo a terapie molto più cruente.
-
PREVENZIONE E CURA DEL PIEDE DIABETICO E REUMATICO
Sia il diabete che le malattie reumatiche, tra le più frequenti troviamo artrite reumatoide, possono portare a complicazioni e deformità invalidanti a livello podalico.
-
ESAME PER LA PRESCRIZIONE DI ORTESI PLANTARI
Esame obbiettivo del piede al fine di valutare alterazioni strutturali e conseguente disfunzione dell’appoggio plantare. Valutazione della sequenza dell’appoggio del piede al suolo nella marcia. Valutazione della calzatura abitualmente utilizzata e, in caso, del plantare già in uso..